Di seguito pubblichiamo un editoriale di Marco Tarchi apparso su Diorama Letterario n. 325. Realtà virtuali Nel gergo degli specialisti di studi sulla comunicazione si chiama framing, che in italiano significa “incorniciamento”. È il processo mediante il quale, come ha scritto … [Read more...]
Diorama Letterario n. 326
<<<SCARICA DIORAMA.326>>> All'interno l'indice del n. 326 di Diorama Letterario Articoli di Marco Tarchi, Alain de Benoist, Pierre Bérad, Jean-Robert Raviot, Giuseppe Ladetto, Giuseppe Giaccio, Archimede Callaioli, Abbonatevi alla rivista, versate un … [Read more...]
Diorama letterario n. 325
All'interno l'indice del n. 325 di Diorama Letterario Articoli di Marco Tarchi, Alain de Benoist, Jean Arthuis, Jean de Juganville, Giuseppe Ladetto, Giuseppe Del Ninno, Giuseppe Giaccio, Luigi De Anna, Iacopo Nappini, Archimede Callaioli, Emmanuel Lévy. Abbonatevi alla … [Read more...]
Diorama letterario 324
All'interno l'indice del n. 324 di Diorama Letterario Articoli di: Marco Tarchi, Alain de Benoist, Giuseppe Berta, Stefano Feltri, Antonio Galdo, Antonio Carioti, Gianfranco Morra, David Allegranti, Carlo Moscatello, Nicoletta Tiliacos, Francesco Boezi, Francesco Marchianò, … [Read more...]
Diorama letterario 323
All'interno l'indice del n. 323 di Diorama Letterario Articoli di Alain de Benoist, Marco Tarchi, Roberto Zavaglia, Marco De Troia, Giuseppe Giaccio, Eduardo Zarelli, Giuseppe Ladetto, Archimede Callaioli. Abbonatevi alla rivista, versate un contributo di 30 euro per 10 … [Read more...]
COMUNICAZIONE
Per qualunque comunicazione relativa a Diorama, Trasgressioni e La Roccia di Erec, scrivete a mtdiorama@gmail.com … [Read more...]
Fiumi di sangue e di parole.
Troppe volte abbiamo ricordato, su queste colonne, quanto peso abbia da sempre l’ipocrisia nella politica per stupirci dell’uso smodato che da più parti se ne è fatto in occasione dei tragici eventi parigini delle scorse settimane. Stracciarsi le vesti, buttarla sulla … [Read more...]