All’interno l’indice del n. 346 di Diorama Letterario IL PUNTO Splendori e miserie del populismo (Marco Tarchi) LABORATORIO Le opinioni di Alain de Benoist I "gilets jaunes": la rivolta dei bifolchi-capri espiatori Qualunque cosa accada, i … [Read more...]
Diorama Letterario 344
IL PUNTO L'omologazione multietnica (Marco Tarchi) LABORATORIO Le opinioni di Alain de Benoist: Il principale nemico del nuovo governo italiano? I mercati finanziari e i tecnocrati europei Trump e il grande ritorno dei neoconservatori americani Macron, il … [Read more...]
Diorama Letterario 343
Come al solito, rivolgo un appello a chi non è, o non è più, abbonato: SOSTENETECI CON LA VOSTRA SOTTOSCRIZIONE (ccp 14898506, ccb IBAN: IT72 Y076 0102 8000 0001 4898 506, intestati a Diorama letterario) IL PUNTO Patrimoni immateriali (Marco Tarchi) LABORATORIO Cosa … [Read more...]
Diorama Letterario 342
IL PUNTO Il bavaglio alle idee (Marco Tarchi) IL CASO: la censura ad Alain de Benoist L'invito Il filosofo deve tacere (David Allegranti) Milano, gli antifascisti censurano la conferenza di de Benoist (Diego Fusaro) Se Feltrinelli ha paura del dibattito (Alessandro … [Read more...]
Diorama Letterario 340
All’interno l’indice del n. 340 di Diorama Letterario IL PUNTO Dittature (Marco Tarchi) LABORATORIO Le idee di Alain de Benoist su Decostruzione, Diversità, La passione neutra, Da Vienna a Vienna, Le novità di Macron, Non è la potenza degli Stati Uniti ad essere colpita, … [Read more...]
Diorama Letterario 339
All’interno l’indice del n. 339 di Diorama Letterario IL PUNTO La voce della piazza (Marco Tarchi) LABORATORIO Le opinioni di Alain de Benoist: Se la sinistra ha perso la battaglia delle idee, la destra non l'ha vinta L'impopolarità di Macron non può che crescere I … [Read more...]