Troppe volte abbiamo ricordato, su queste colonne, quanto peso abbia da sempre l’ipocrisia nella politica per stupirci dell’uso smodato che da più parti se ne è fatto in occasione dei tragici eventi parigini delle scorse settimane. Stracciarsi le vesti, buttarla sulla … [Read more...]
La rabbia e la menzogna
Riportiamo di seguito l'editoriale di Marco Tarchi del n. 319 di DioramaCorsi e ricorsi storici. Sembrava una teoria ingenua e abbandonata, per quanto illustri fossero coloro che, in epoche diverse, le avevano dato forma e vigore. In epoca di corsa continua al progresso e di … [Read more...]
I MALPENSANTI
Riportiamo di seguito l'editoriale di Marco Tarchi del n. 318 di Diorama Qualunque studente del primo o secondo anno di una Facoltà di Scienze politiche sa che le leggi elettorali sono uno strumento per eccellenza manipolativo. Servono cioè, a seconda della formula che ne … [Read more...]
L’era della rassegnazione
Chi ha più di trentacinque anni, e ha speso una quota del proprio tempo occupandosi del mondo che gli ruota intorno, difficilmente avrà dimenticato il clima che si diffuse negli ambienti politici ed intellettuali nei giorni e nei mesi che seguirono la caduta del muro di … [Read more...]