… [Read more...]
Disenso 15
DISENSO &nbs … [Read more...]
Quo vadis America
1. Quo vadis, America?Dopo il crollo dell'Urss e la fine del sistema di Yalta, gli Stati Uniti costituiscono l'unica superpotenza mondiale. Il loro potenziale è enorme, la loro potenza militare schiacciante, la loro capacità d'innovazione tecnologica senza rivali. Anche se la … [Read more...]
destra, sinistra e oltre
Il mensile "La Rivisteria" ha pubblicato nel numero 74, di marzo 1998, un articolo richiesto a Marco Tarchi mesi addietro, presentandolo ai suoi lettori come invito al dibattito sul tema dei rapporti fra culture "di destra" e "di sinistra", … [Read more...]
Etappe
ETAPPE (Germania) numero 13 settembre 1997 162 pp DM 15 Riemerge da un silenzio di quindici mesi, che ci ave va un po' preoccupato, l'ottima rivista tedesca di retta da Heinz-Theo Homann e G£nter Maschke; e lo fa con un numero denso e sostanzioso come sem pre - posto sotto … [Read more...]
NUova storia contemporanea
NUOVA STORIA CONTEMPORANEA (Italia), numero 1, novembre dicembre 1997, 172 pp, lire 20.000 Le spiacevoli vicende che hanno portato alla chiusura di Storia contemporanea pochi mesi dopo la morte del suo ideatore e direttore Renzo De Felice sono note: la divisione degli allievi … [Read more...]
Krisis
KRISIS (Francia) numero 20-21 novembre 1997 pp. 240 Ff. 130 Un massiccio numero doppio, e Krisis riprende il cammino dopo la tumultuosa accoglienza del prece dente fascicolo dedicato ai misfatti dell'arte moderna che, come i nostri lettori sanno, aveva … [Read more...]
elements
RIVISTEèLèMENTS (Francia) numero 90 novembre 1997 pp. 52 Ff. 35 Nè curiosità dettata dall'esotismo, nè timore da sindrome del "pericolo giallo": il problema del nuovo protagonismo del continente asiatico va affrontato con gli strumenti della ragione e con un … [Read more...]
La congiura sacra
FILOSOFIA.Georges Batailie, La congiura sacra, Bollati Boringhieri, Torino 1997, pagg. 304, lire 80.000.Questo libro, che testimonia l'impegno "impolitico" di Bataille nella seconda metà degli anni Trenta, é aperto da un'introduzione di Roberto Esposito intito … [Read more...]
Il novecento e le sue storie
Scipione Guarracino, Il Novecento e le sue storie, Bruno Mondadori, Milano 1997, pagg. 282, lire 15.000. Se c'é qualcosa che mostra la storia secondo un taglio destituito di valore, é la sua divisione in secoli.Per la cronologia un secolo dura cento anni, ma per la storia … [Read more...]