All’interno il sommario del numero 207 di Diorama Letterario.
Articoli di Alain de Benoist, Mario Sanesi, Antonio Castronuovo, Luca Leonello Rimbotti, Danilo Breschi, Mario Camiletti, Michele del Vecchio.
[informazioni e abbonamenti: posta@diorama.it]
[informazioni e abbonamenti: posta@diorama.it]
sommario
OSSERVATORIO
Alain de Benoist : Il fantasma della democrazia
OPINIONI
Le "occasioni" della globalizzazione
POLEMICA
Un Fuehrer in laguna?
IDEE
Geminello Alvi : Il Secolo Americano, Adelphi, Milano, 1996 (Antonio Castronuovo)
Gianfranco de Turris: Elogio e difesa di Julius Evola. Il Barone e i terroristi, Mediterranee, Roma, 1997 (Marco Tarchi)
Domenico Conte: Introduzione a Spengler, Laterza, Roma-Bari, 1997 (Luca Leonello Rimbotti)
Sergio Bertelli: Inossidabili, Ponte alle Grazie, Firenze, 1996 (Marco Tarchi)
Ralf Dahrendorf: Quadrare il cerchio, Laterza, Roma-bari 1995 (Danilo Breschi)
ANNIVERSARI
Claudia Salaris: Il movimento del ’77. Linguaggi e scritture dell’ala creativa, AAA edizioni, Roma 1997
Aa.Vv., Mille Nivecento Settantasette, manifestolibri, Roma 1997
Marco Grispigni, Il settantasette, Il Saggiatore, Milano 1997
Aa.Vv. : Settantasette. La rivoluzione che viene, Castelvecchi, Imola 1997 (Mario Camiletti)
STORIA
Emilio Gentile, La grande Italia. Ascesa e declino del mito della nazione nel ventesimo secolo, Mondadori, Milano 1997 (Mario Sanesi)
Juergen Charnitzky: Fascismo e scuola, La Nuova Italia 1996 (Michele del Vecchio)
Renzo De Felice: Mussolini l’alleato. La guerra civile 1943-1945, Einaudi, Torino 1997
SCIENZE SOCIALI
Roberto Esposito: Oltre la politica. Antologia del pensiero "impolitico", Mondadori, Milano 1996 (Manuela Alessio)
Jacob Taubes: In divergente accordo. Scritti su Carl Schmitt, Quodilibet, Macerata 1996
RIVISTE
Eléments
Hespérides
Criticòn