All’interno il sommario del numero 283 di Diorama Letterario
Articoli di Alain de Benoist, Stefano Pietropaoli, Eduardo Zarelli, Marco Tarchi, Michele Del Vecchio, Nicola Farinelli, Stefano Boninsegni, Marco De Troia, Massimo Virgilio.
[informazioni e abbonamenti: posta@diorama.it]
[informazioni e abbonamenti: posta@diorama.it]
sommario
OSSERVATORIO
Presidenziali 2007: una lezione dalla Francia (Alain de Benoist)
LABORATORIO
Processi a Carl Schmitt: una questione di dettagli (Stefano Pietropaoli)
Il capitalismo liberale contro la sovranità popolare (Alain de Benoist)
Modesta proposta al sindacato per continuare ad esistere (Eduardo Zarelli)
RILETTURE
Roberto Chiarini: Destra italiana (Marco Tarchi)
STORIA
Victor Zaslavsky: Pulizia di classe (Michele Del Vecchio)
Annalisa Terranova: Camicette nere (Marco Tarchi)
Manfredi Martelli: La lotta irlandese (Nicola Farinelli)
POLITICA
Lucia Annunziata: 1977. L’ultima foto di famiglia (Stefano Boninsegni)
Cristina Marcano e Alberto Barrera Tyszka: Hugo Chávez, il nuovo Bolívar? (Marco Tarchi)
ATTUALITÀ
Leonardo Maugeri: L’era del petrolio (Marco De Troia)
Gruppo Marcuse: Miseria umana della pubblicità (Massimo Virgilio)
Monica Di Bari e Saverio Pipitone: Schiavi del supermercato (Eduardo Zarelli)