All’interno il sommario del numero 297 di Diorama Letterario.
Articoli di Marco Tarchi, Alain de Benoist, Filippo Rossi, Andrea Colombo, Stenio Solinas, Pietrangelo Buttafuoco, Giovanni Tassani, David Allegranti, Stefano Tesi, Franco Cardini, Archimede Callaioli.
[informazioni e abbonamenti: posta@diorama.it] [informazioni e abbonamenti: posta@diorama.it]
sommario
IL PUNTO
La guerra santa dell’Occidente (Marco Tarchi)
POLEMICA
La destra italiana tra identità fittizie e genealogie immaginarie, che si compone di:
Una destra in crisi di identità, tra equivoci politici e paradossi culturali (Marco Tarchi)
Moratoria sulla lagna della cultura di destra? Comincino i farefuturisti (intervista di MT a Il Foglio)
Destra, nuova destra e dintorni. Estiqaatsi dice… (Filippo Rossi)
Scambio con Tarchi sul nobile gusto del sangue, che non ho più (Giuliano Ferrara, con risposta di MT)
Perché la Nouvelle Droite non serve a Sarkozy e ai suoi emuli italiani (intervista di Alain de Benoist a Il Foglio)
Il populismo funzionale a questa destra (intervista di MT a L’Eco di Bergamo)
Fini? Un opportunista senza più opportunità (intervista di MT a il manifesto)
FOCUS
A proposito de "La rivoluzione impossibile", che comprende vari articoli usciti su giornali:
La rivoluzione mancata dei giovani fan di Tolkien (Andrea Colombo)
Hobbit/Hobbit: Nuova destra contro destra nuova (Stenio Solinas)
Destra, ultima fermata (Pietrangelo Buttafuoco)
La destra "fantasy". Il sogno impossibile dei Campi Hobbit (Antonio Gnoli, intervista a MT)
La destra che scelse la "non violenza". Leggendo Tolkien (Giovanni Tassani)
La destra? Un Hobbit (David Allegranti)
Chi ha ancora paura degli hobbit? (Stefano Tesi)
OPINIONI
L’Iran e la disinformazione (Franco Cardini)
Imperialismo giudiziario (Archimede Callaioli)
DOSSIER
Il protezionismo o la morte? (Alain de Benoist)
Il dollaro al centro della crisi (Alain de Benoist)
RIVISTE
Eléments nn. 134 e 135
***
NOTA: Eccezionalmente, di questo numero sono state stampate IL DOPPIO delle copie usuali, in modo tale da spedirne una a TUTTI GLI EX ABBONATI di Diorama di cui abbiamo ancora un indirizzo (teoricamente) valido. Lo scopo è far crescere quanto più possibile il numero degli abbonati, recuperando chi per stanchezza o trascuratezza non aveva rinnovato la sottoscrizione.
Da questo numero, causa aumento del 115% delle spese di spedizione, l’abbonamento ordinario per dieci numeri sale a 28 euro. Un’offerta speciale permette, a chi rinnoverà l’abbonamento o lo contrarrà ex novo, di poter avere, versando 35 euro, oltre ai numeri della rivista, CINQUE LIBRI!
IMPORTANTE: poiché l’intera tiratura verrà inviata ad abbonati, ex abbonati e librerie, NON potremo effettuare alcuna prospezione gratuita. Chi vuole ricevere la rivista, deve abbonarsi.
Confidando in un buon esito dell’iniziativa, contiamo di far uscire entro fine mese il numero 298 e entro il 20 luglio il 299. Ma abbiamo bisogno del sostegno di ognuno di voi.
RICORDIAMO ANCHE CHE SONO ANCORA DISPONIBILI A SOLI 25 EURO TREDICI BLOCCHI ARRETRATI DI DIORAMA, che al momento includono VENTOTTO fascicoli (114, 163, 269, 270 e dal 273 al 296). AFFRETTATEVI!
ABBONAMENTI E ACQUISTI DEL BLOCCO SI EFFETTUANO VERSANDONE L’IMPORTO SUL CCP 14898506 INTESTATO A DIORAMA LETTERARIO oppure sul conto corrente bancario intestato alla rivista. IBAN: IT72 Y076 0102 8000 0001 4898 506.