<<<SCARICA DIORAMA 330>>>
All’interno l’indice del n. 330 di Diorama Letterario
Articoli di: Marco Tarchi, Alain de Benoist, Fabrizio Amore Bianco, Massimo Virgilio, Giuseppe Del Ninno, Giuseppe Ladetto.
Abbonatevi alla rivista, versate un contributo di 30 euro per 10 numeri (qualunque ne sia la periodicità). La diffusione delle nostre idee ha bisogno del sostegno di tutti
IL PUNTO
Rassegnarsi? (Marco Tarchi)
LABORATORIO
Le opinioni di Alain de Benoist:
Nuit debout: da giovani, è sano ribellarsi
Donald Trump: un populista solo contro tutti?
L’ideologia è inerente alla natura umana
Amare i propri non significa detestare gli altri
Prima
L’avvenire non è scritto da nessuna parte
La negazione della realtà
Una società fluttuante
INTERVISTE (di Marco Tarchi)
Quel gesto delle manette come le monetine a Craxi
Sulla politica italiana ed europea
Bruxelles non esulti. “Meno retorica e risolva i problemi”
Mossa azzeccata. Re Silvio è nudo
La Lega Nord da Bossi a Salvini
POLITICA
Annalisa Terranova: L’altro MSI (Marco Tarchi)
Alice Martini: “Prigionieri nel nostro mare” (Fabrizio Amore Bianco)
Cecilia Nubola: Fasciste di Salò (Marco Tarchi)
OPINIONI
Il rifiuto dei limiti (Giuseppe Ladetto)
PROFILI
Alex Langer (Eduardo Zarelli)
IDEE
Jeremy Rifkin: L’era dell’accesso (Giuseppe Ladetto)
Jonathan Cracy: 24/7, il capitalismo all’assalto del sonno (Massimo Virgilio)
Roberto Escobar: La fedeltà di Don Giovanni (Giuseppe Del Ninno)