All’interno il sommario del numero 301 di Diorama Letterario.
Articoli di: Marco Tarchi, Alain de Benoist, Giuseppe Giaccio, Eduardo Zarelli, Giuseppe Ladetto, Franco Cardini, Michele Del Vecchio, Stefano Di Ludovico, Marco De Troia, Alberto Giovanni Biuso.
[informazioni e abbonamenti: mtdiorama@gmail.com]
Diorama letterario numero 301
sommario
IL PUNTO
Ambigue primavere (Marco Tarchi)
OSSERVATORIO
Nella palude libica (Alain de Benoist)
Crisopoli e i Tartari (Giuseppe Giaccio)
La quarta dimensione (Alain de Benoist)
La periferia disintegrata (Alain de Benoist)
IL CASO
Destre nuove, vecchi vizi: Fini e il tramonto del neofascismo (Marco Tarchi)
"Futuristi" in mezzo al guado (Giuseppe Giaccio)
Destre nuove, eterne faide (Marco Tarchi)
Il liquidatore (Giuseppe Giaccio)
Quante destre dopo Berlusconi? (Marco Tarchi)
LABORATORIO
Il limite dell’utile (Eduardo Zarelli)
OPINIONI
Scienza e tecnologia: un complicato intreccio (Giuseppe Ladetto)
Risorgimento da ripensare (Franco Cardini)
RIVISTE
Trasgressioni, Krisis, Eléments
IDEE
Mircea Eliade: Diario portoghese (Michele Del Vecchio)
POLITICA
Danilo Zolo: Terrorismo umanitario (Stefano Di Ludovico)
Lorenzo Kamel: Israele-Palestina. Due storie, una speranza (Marco De Troia)
SCIENZE
Alberto Magnaghi, Il progetto locale (Eduardo Zarelli)
Roberto Marchesini e Sabrina Tonutti, Manuale di zooantropologia (Alberto Giovanni Biuso)
[abbonamenti – mail: mtdiorama@gmail.com]