All’interno l’indice del n. 331 di Diorama Letterario
Articoli di: Marco Tarchi, Alain de Benoist, James Littell, Thibault Isabel, Giuseppe Ladetto, Alfonso Noel Angrisani, Giuseppe Del Ninno, Roberto Zavaglia, Guy Hermet, Marco De Troia.
Abbonatevi alla rivista, versate un contributo di 30 euro per 10 numeri (qualunque ne sia la periodicità). La diffusione delle nostre idee ha bisogno del sostegno di tutti
IL PUNTO
Donald Trump: anatomia di un fenomeno (James Littell)
LABORATORIO
Le opinioni di Alain de Benoist:
L’ultima chance del sistema: tutti contro Marine!
Orban e la “democrazia non liberale”
OSSERVATORIO
Un’altra idea del Medio Oriente (Roberto Zavaglia)
Gli obiettivi dichiarati e gli obiettivi reali della presidenza Obama (Giuseppe Ladetto)
Primarie Usa: i clowns contro l’establishment (Thibault Isabel)
OPINIONI
Gli stili di vita e il bene comune (Eduardo Zarelli)
L’INTERVISTA
Un’intervista di Marco Tarchi a “L’Inkiesta”
Il Front national: Propone una miscela populista estranea alle vecchie ideologie (Marco Tarchi)
IDEE
Giovanni Sartori: La corsa verso il nulla (Marco Tarchi)
Olivier Rey: Dismisura (intervista all’autore di Alain de Benoist)
Gérard Dussouy: Fondare lo Stato europeo (Giuseppe Giaccio)
STORIA
Guido Panvini: Ordine nero, guerriglia rossa (Marco De Troia)
POLITICA
Paolo Mancini: Il post partito (Guy Hermet)
Mauro Calise: La democrazia del leader (0)
FILOSOFIA
Sandro Nannini: L’anima e il corpo (Alberto Giovanni Biuso)
ECOLOGIA
Maurizio Pallante: Sono io che non capisco (Eduardo Zarelli)
COSTUME
Paolo Isotta: La virtù dell’elefante e Altri canti di Marte (Giuseppe Del Ninno)
RIVISTE
Eléments 160