All’interno l’indice del n. 334 di Diorama Letterario
Articoli di: Marco Tarchi, Alain de Benoist, James Littell, Thibault Isabel, Giuseppe Ladetto, Alfonso Noel Angrisani, Giuseppe Del Ninno, Roberto Zavaglia, Guy Hermet, Marco De Troia.
Abbonatevi alla rivista, versate un contributo di 30 euro per 10 numeri (qualunque ne sia la periodicità). La diffusione delle nostre idee ha bisogno del sostegno di tutti
IL PUNTO
Un mondo che cambia? (Marco Tarchi): pregi e limiti dei casi Brexit, Trump, Hofer, Le Pen & Co.
LABORATORIO
Le opinioni di Alain de Benoist:
9 novembre 1989-9 novembre 2016
L’elezione di Trump non è soltanto una questione di razza
All’Est qualcosa di nuovo
Fillon, il candidato dei valori di Borsa
OSSERVATORIO
La spallata globale (Marco Tarchi)
Il sale della terra (Claude Karnoouh)
Liberté, Egalité… Impérialisme (Eduardo Zarelli)
OPINIONI
Le tre egemonie e la drammatica impotenza degli europei (Gérard Dussouy)
L’INTERVISTA
Conversazioni di Marco Tarchi con la stampa:
Chi ha votato per Trump aveva motivi concreti per farlo
Sugli scenari del post referendum. Considerazioni per i lettori del più diffuso quotidiano greco
Renzi, Monti e le riforme. La vera posta in palio nel referendum
Populismo e complottismo
Il Msi, settant’anni dopo
Tarchi, la voce della fogna che scosse il Msi. “Ecco perché fui mandato via…”
IDEE
Emmanuel Carrère, A Calais; Slavoj Zizek, La nuova lotta di classe (Giuseppe Giaccio)
Giulio Tremonti, Mundus furiosus (Giuseppe Ladetto)
Paul Mason, Postcapitalismo (Massimo Virgilio)
Paolo Borgognone, L’immagine sinistra della globalizzazione (Eduardo Zarelli)
SCIENZE SOCIALI
Emilio Gentile, Il capo e la folla (Alfonso Noel Angrisani)
Edith Hall, Gli antichi Greci (Alberto Giovanni Biuso)
RIVISTE
Eléments 163
Un mondo che cambia? (Marco Tarchi): pregi e limiti dei casi Brexit, Trump, Hofer, Le Pen & Co.
LABORATORIO
Le opinioni di Alain de Benoist:
9 novembre 1989-9 novembre 2016
L’elezione di Trump non è soltanto una questione di razza
All’Est qualcosa di nuovo
Fillon, il candidato dei valori di Borsa
OSSERVATORIO
La spallata globale (Marco Tarchi)
Il sale della terra (Claude Karnoouh)
Liberté, Egalité… Impérialisme (Eduardo Zarelli)
OPINIONI
Le tre egemonie e la drammatica impotenza degli europei (Gérard Dussouy)
L’INTERVISTA
Conversazioni di Marco Tarchi con la stampa:
Chi ha votato per Trump aveva motivi concreti per farlo
Sugli scenari del post referendum. Considerazioni per i lettori del più diffuso quotidiano greco
Renzi, Monti e le riforme. La vera posta in palio nel referendum
Populismo e complottismo
Il Msi, settant’anni dopo
Tarchi, la voce della fogna che scosse il Msi. “Ecco perché fui mandato via…”
IDEE
Emmanuel Carrère, A Calais; Slavoj Zizek, La nuova lotta di classe (Giuseppe Giaccio)
Giulio Tremonti, Mundus furiosus (Giuseppe Ladetto)
Paul Mason, Postcapitalismo (Massimo Virgilio)
Paolo Borgognone, L’immagine sinistra della globalizzazione (Eduardo Zarelli)
SCIENZE SOCIALI
Emilio Gentile, Il capo e la folla (Alfonso Noel Angrisani)
Edith Hall, Gli antichi Greci (Alberto Giovanni Biuso)
RIVISTE
Eléments 163