All’interno l’indice del n. 338 di Diorama Letterario
Articoli di: Marco Tarchi, Stenio Solina, Marc Jongen, Alfonso Noel Angrisani, Pierre-André Taguieff, Giuseppe Ladetto, Giuseppe Giaccio, Alberto Giovanni Biuso, Archimede Callaioli, Massimo Virgilio.
Abbonatevi alla rivista, versate un contributo di 30 euro per 10 numeri (qualunque ne sia la periodicità). La diffusione delle nostre idee ha bisogno del sostegno di tutti
IL PUNTO
La guerra delle ombre (Marco Tarchi) sul risorgere del conflitto fascismo/antifascismo
LABORATORIO
Le opinioni di Alain de Benoist: a) Dopo le elezioni legislative francesi; b) Classe contro classe
L’INTERVISTA
Marco Tarchi: a) Il Pd e lo spettro dell'”effetto Genova”; b) E’ un bipolarismo zoppo: il centrosinistra delude, tra FI e Lega troppa distanza; c) Marino deve pagare il conto per i “fascisti nelle fogne”.
TRIBUNA LIBERA
Le Pen, il Front e 8 piccoli indiani (Stenio Solinas)
OSSERVATORIO
Alternative fuer Deutschland: le specificità del populismo tedesco (intervista a Marc Jongen)
OPINIONI
Sotto il “populismo”, il nazionalismo (Pierre-André Taguieff)
IDEE
Ernesto Galli della Loggia: “Credere, tradire, vivere” (Alfonso Noel Angrisani)
Marco Revelli: “Populismo 2.0” (Marco Tarchi)
DOCUMENTI
Ubiquità del populismo? (intervista a Chantal Mouffe)
LABORATORIO
Crescita dimensionale e gestione democratica (Giuseppe Ladetto)
Il delirio dell’Europa (Giuseppe Giaccio)
RIVISTE
Eléments 166, Krisis 46, Nouvelle Ecole 66, Etappe 23
NARRATIVA
Anna K. Valerio e Silvia Valerio, “Non ci sono innocenti” (Marco Tarchi)
FILOSOFIA
Alberto Giovanni Biuso, “Temporalità e differenza” (Archimede Callaioli)
Stefano Petruccioli, “Filosofare con la katana. Nietzsche reboot” (Alberto Giovanni Biuso)
POLEMICA
Il rischio delle celebrazioni (Marco Tarchi)
ECONOMIA
Pierre Dardot e Christian Laval, “Guerra alla democrazia. L’offensiva dell’oligarchia neoliberista” (Massimo Virgilio)
OFFERTE LIBRARIE
Libri in copia unica da una biblioteca personale