All’interno l’indice del n. 339 di Diorama Letterario
IL PUNTO
La voce della piazza (Marco Tarchi)
LABORATORIO
Le opinioni di Alain de Benoist:
Se la sinistra ha perso la battaglia delle idee, la destra non l’ha vinta
L’impopolarità di Macron non può che crescere
I costumi
L’altra grande sostituzione
Sono i catalani a dover decidere il loro destino
INTERVISTE (a Marco Tarchi):
Estrema destra e populismo non coincidono
In Occidente, il fronte populista si rafforza?
Senza la sfida dei populisti regnerebbe l’immobilismo
L’estrema destra, il populismo e l’impossibile ritorno del passato
Immigrazione, jus soli, multiculturalismo
Perché il populismo
Le prospettive dell’estrema destra
Laboratorio o paradiso del populismo?
OSSERVATORIO
La difficile Europa (Archimede Callaioli)
Destra: il ritorno del diavolo (Pierre-André Taguieff)
Jus soli, jus sanguinis: un falso dilemma (Giuseppe Giaccio)
OPINIONI
L’europeismo come volontà di potenza (Gérard Dussouy)
IDEE
Alain de Benoist: Populismo (Arianna) (Nicopol e Jean-Paul Brighelli)
LETTERATURA
Guido Morselli: Roma senza papa (Adelphi) (Giuseppe del Ninno)