IL PUNTO
L’omologazione multietnica (Marco Tarchi)
LABORATORIO
Le opinioni di Alain de Benoist:
Il principale nemico del nuovo governo italiano? I mercati finanziari e i tecnocrati europei
Trump e il grande ritorno dei neoconservatori americani
Macron, il contropopulista
Tra Israele e Palestina un conflitto religioso e metafisico
Le idee
INTERVISTA (a Marco Tarchi). I titoli sono quelli decisi dai giornali in cui le interviste sono state pubblicate
I Cinque Stelle sono ondivaghi. L’alleanza può aiutare la Lega
Il mito del buon governo è finito
La critica al capitale fa vincere la Lega
Matteo Salvini, l’uomo che mette a fuoco l’Europa
Le ragioni del successo di Lega e M5S
Salvini non è di destra. E’ un agitatore populista come Grillo
Sorpresa: “SalviMaio” non è populista
Giorgio Almirante: pronto ad ascoltare tutti, ma non accettava critiche
OSSERVATORIO
La pietra d’inciampo (Archimede Callaioli)
RIVISTE
Trasgressioni 61
SCIENZE SOCIALI
Paul Collier: Exodus. I tabù dell’immigrazione (Giuseppe Ladetto)
Yuval Noah Harari: Homo Deus. Breve storia del futuro (Lamberto Sacchetti)
IDEE
Alessio Mannino: Contro la Costituzione. Attacco ai filistei della Carta ’48 (Eduardo Zarelli)
Alain de Benoist: Uomini e animali. Il posto dell’uomo nella natura (Giuseppe Giaccio)
STORIA
Gennaro Malgieri: Corridoni (Giuseppe Del Ninno)
Guido Formigoni: Aldo Moro. Lo statista e il suo dramma (Marco De Troia)
COSTUME
Italo Inglese: Teppisti Eccellenti. Vite di angeli ribelli e di furfanti (Archimede Callaioli)