All’interno l’indice del n. 346 di Diorama Letterario
IL PUNTO
Splendori e miserie del populismo (Marco Tarchi)
LABORATORIO
Le opinioni di Alain de Benoist
I “gilets jaunes”: la rivolta dei bifolchi-capri espiatori
Qualunque cosa accada, i gilets jaunes hanno già vinto
Nietzsche secondo Alain de Benoist
OSSERVATORIO
L’Europa di fronte a una scelta (Giuseppe Ladetto)
Putinofobia (Roberto Zavaglia)
La corsa della Cina verso il primato globale (Marco De Troia)
Tre interviste a Marco Tarchi su temi politici e culturali
La Nuova Destra, cinquant’anni dopo
IDEE
Giuseppe Giaccio, Homo migrans (Eduardo Zarelli)
Ernst Niekisch, Il Regno dei demoni. Una fatalità tedesca (Andrea Virga)
STORIA
Francesca Socrate, Sessantotto. Due generazioni (Michele Del Vecchio)
Franco Cardini, Neofascismo e neoantifascismo (Marco Tarchi)
DOCUMENTI
La sovranità del popolo omogeneo: i populismi in Europa. Intervista a Jean-Yves Camus
SCIENZE SOCIALI
Giulio Sapelli, Oltre il capitalismo (Giuseppe Giaccio)
Othmar Spann, Breve storia delle teorie economiche (Davide D’Intino)
TRADIZIONI
Thomas Molnar e Alain de Benoist, L’eclisse del sacro (Giuseppe Del Ninno)
RIVISTE
Trasgressioni 62