<<<SCARICA DIORAMA.328>>>
All’interno l’indice del n. 328 di Diorama Letterario
Articoli di: Marco Tarchi, Alain de Benoist, Archimede Callaioli, Marco De Troia, Iacopo Nappini, Alberto Giovanni Biuso, Eduardo Zarelli.
Abbonatevi alla rivista, versate un contributo di 30 euro per 10 numeri (qualunque ne sia la periodicità). La diffusione delle nostre idee ha bisogno del sostegno di tutti.
IL PUNTO
Nemici falsi, nemici veri (Marco Tarchi)
LABORATORIO
Le opinioni di Alain de Benoist su:
Valls, il sergente reclutatore di Sarkozy
Quando una misura eccezionale può diventare la norma
Produttivismo e fine del riscaldamento globale: l’equazione impossibile
I mezzi per esistere e le ragioni per vivere (e morire)
Non serve a niente sopprimere l’Isis, se non si sa con cosa sostituirlo
Francia e Germania: una storia piena di malintesi che non sono stati rimossi
DOSSIER
Il comunitarismo diffamato
Comunitarismo. Perché tanto odio?
Il dato comune (Alain de Benoist)
Insostituibili comunità (Alain de Benoist)
Dagli al “comunitarismo”! (Alain de Benoist)
Le ambiguità del “multiculturalismo” (Alain de Benoist)
Il ritorno in scena delle comunità è una bella notizia (intervista a Michel Maffesoli)
L’INTERVISTA
Interviste recenti di Marco Tarchi su:
Tanti rischi per il premier, più che rottamare medierà
Verso un’egemonia populista in Europa?
Una nuova fase per la Lega Nord?
Le grigie prospettive della destra italiana
OPINIONI
Lettera al Papa (Archimede Callaioli)
IDEE
Alain de Benoist: Il trattato transatlantico (Eduardo Zarelli)
Charles Robin: La sinistra del capitale e dell’alta finanza (intervista all’autore)
Ermanno Rea: Il caso Piegari. Attualità di una vecchia sconfitta (Marco De Troia)
LETTERATURA
Svetlana Aleksievic: Ragazzi di zinco (Iacopo Nappini)
Massimo Zamboni: L’eco di uno sparo (Francesco Bergomi)
SCIENZE UMANE
Christoph Turcke: La società eccitata (Alberto Giovanni Biuso)