IL PUNTO
Il contrattacco (Marco Tarchi)
LABORATORIO
Le opinioni di Alain de Benoist:
Totalitarismo
I Titani e gli dei
Internet non è uno spaxzio di libertà ma di schedatura
L’INTERVISTA (a Marco Tarchi)
Confusione, paura, divisioni: ecco perché la destra teme la crisi
Salvini dirà sì a Draghi, come tutti, ma stia attento a non imitare troppo Forza Italia
Destra e Sinistra ieri e oggi
Le destre e l’ecologia
Così i social networks hanno cambiato le nostre vite
E’ presto per tracciare un bilancio delle esperienze populista
ANALISI
Ritratto di leaders nella crisi: Matteo Salvini (Marco Tarchi)
I dilemmi esistenziali di Salvini su Dragi (Marco Tarchi)
Il paradosso della destra che porta i suoi voti ai nemici (Marco Tarchi)
La scommessa di Meloni che presidia l’opposizione e sfida il suo partito (Marco Tarchi)
OPINIONI
Di Renzo De Felice si è persa la memoria storica (Dino Cofrancesco)
L’epoca della post-verità (Andrea Piran)
OSSERVATORIO
Da Trump a Biden: la politica estera USA non cambierà (Nicolas Gauthier)
Ancora una geopolitica della pandemia (Archimede Callaioli)
La grande trasformazione (Eduardo Zarelli)
IDEE
Francesco Giubilei: Conservare la natura (Giuseppe Giaccio)
Ernest Renan: Che cos’è una nazione (Archimede Callaioli)
Michel Houellebecq: Cahier (Mario De Fazio)
Julius Evola: Autobiografia spirituale (Claudio Capo)
Edgar Morin: Cambiamo strada (Michele Del Vecchio)