IL PUNTO
L’accerchiamento (sulla “cancel culture” e i suoi effetti) (Marco Tarchi)
LABORATORIO
Le opinioni di Alain de Benoist:
L’assimiliazione degli immigrati non è né una buona, né una cattiva idea. E’ semplicemente impossibile
Non è la NATO ad essere in stato di morte cerebrale, ma l’Europa
A chi si deve credere?
L’ecologia, la natura o “il pianeta”?
La merce è l’oppio del popolo
IL TEMA
Indigenismo e decolonialismo
Nella testa degli indigenisti (Alain de Benoist)
Per una critica positiva dell’indigenismo (Alain de Benoist)
L’INTERVISTA (a Marco Tarchi)
Lega europeista solo per l’effetto-Draghi
Il peso della pandemia sulla politica italiana locale e nazionale
Draghi fa il funambolo, ma ora l’Italia rischia di scoppiargli in mano
I Campi Hobbit e l’evoluzione del neofascismo
ANALISI (di Marco Tarchi)
Tra Renzi e Conte il terzo non gode. Il vero sconfitto è il centrodestra
Il governo di Mario Draghi è di destra o di sinistra
Una sola Lega o ce ne sono due?
I credenti, i carrieristi e il professore. L’evoluzione dei Cinque stelle
Perché l’internazionale sovranista non può funzionare (neanche stavolta)
Geopolitica, non pragmatismo
DIALOGO
Due strade a destra. Salvini e Meloni disuniti nella lotta (Marco Tarchi e Sofia Ventura con Antonio Carioti).