NOUVELLE ECOLE
(Francia)
numero 50
anno 1998
pp. 160
Ff 130
Da quando, tre anni orsono, ha assunto una cadenza di uscita annuale, la primogenita delle riviste animate da Alain de Benoist si è orientata verso la produzione di numeri dedicati a temi monografici :
la tradizione (1995), Ernst Junger (1996), gli Indoeuropei (1997).
Per non infrangere questa abitudine, anche il fascicolo del 1998 – il cinquantesimo : un traguardo che è stato raggiunto senza celebrazioni ma che testimonia un impegno raro per assiduità di sforzi e qualità di risultati – reca in copertina l’indicazione di un Leitmotiv (gli anni trenta) ; in questo caso, però, si tratta di un contenitore meno rigido del solito, che presenta al lettore una sorta di miscellanea ben ordinata.
L’effetto della scelta è gradevole, e consentirà probabilmente a un pubblico meno versato in specialismi di apprezzare appieno le virtù della rivista.
Ragion per cui consigliamo a coloro che non avessero ancora assaporato i contenuti di Nouvelle Ecole malgrado la popolarità di cui essa ha goduto negli ambienti non-conformisti sin dagli anni Settanta di scegliere proprio questo fascicolo per farlo.
( omissis …)
Per acquistare il numero 50 di NOUVELLE ECOLE è sufficiente versare l’importo – 40.000 lire – sul conto corrente postale 14898506 intestato a "Diorama";
oppure lo si può ricevere con pagamento contrassegno al prezzo di 45.000 lire, comprensive delle spese di spedizione.
Alla nostra redazione possono essere ordinati anche i numeri arretrati ancora disponibili.
La richiesta di invio contrassegno può essere effettuata via e-mail all’indirizzo
ordini@diorama.it , anche compilando il seguente modulo.