ESTRATTO DALLO STATUTO DELLA "COOPERATIVA
CULTURALE LA ROCCIA DI EREC"
(…)
Art. 2
La Cooperativa, che è basata sui principi della mutualità e non
ha fini di lucro, avrà per oggetto la promozione di iniziative ed
attività culturali.
In particolare la Cooperativa si propone la pubblicazione,
diffusione e vendita di riviste, libri e dischi, di pubblicazioni di
qualunque genere specialmente a carattere culturale e
scientifico tra i soci; di pubblicazioni e riproduzioni artistiche di
qualsiasi genere, da diffondere sempre tra i soci, nonché si
propone qualsiasi attività legata alla diffusione della cultura e
del sapere, anche attraverso dibattiti, convegni, proiezioni e
produzioni cinematografiche, viaggi di studio, in collaborazione
con uomini ed Enti di ogni nazione, di ogni religione ed ideologia
politica.
Ad integrazione del suo primario scopo mutualistico, la
Cooperativa potrà altresì provvedere all'assistenza culturale e
ricreativa nei confronti dei giovani mediante la gestione di case,
scuole, biblioteche, librerie, scambi culturali, nonché qualsiasi
attività affine con l'oggetto sociale, da promuoversi tra i soci.
(…)
( Allegato all'Atto Costitutivo della "Cooperativa Culturale
La Roccia di Erec Soc. Coop. a. r.l.", redatto in Firenze il 14
gennaio 1982 davanti al Notaio Antonio Vettori. )