All’interno il sommario del numero 49 di Trasgressioni.
Articoli di Marco Tarchi, Claude Karnoouh, Alain de Benoist, Antonio Cerella, Guy Hermet, Guglielmo Cevolin, Federico Battistutta, Aleksandr Solzenicyn.
[informazioni e abbonamenti: posta@diorama.it ] [informazioni e abbonamenti: posta@diorama.it ]
sommario
SAGGI
Marco Tarchi, L’eredità del passato autoritario e la democrazia italiana: dalla "giustizia di transizione" alla "politica della memoria"
Claude Karnoouh, La fine delle differenze. Note a margine della globalizzazione
Antonio Cerella, Terrorismo: storia e analisi di un concetto
Alain de Benoist, Il popolo tra secessione ed esclusione. A proposito della "crisi della rappresentanza"
DIALOGHI
Intervista con Guy Hermet, Il populismo nella storia
NOTE E DISCUSSIONI
Guglielmo Cevolin, Grandi Spazi, Impero e Sovranità. Attualità del pensiero giuspubblicistico di Carl Schmitt
Federico Battistutta, Hakim Bey e il suo doppio
IL TESTO
Aleksandr Solzenicyn, Un mondo in frantumi